Risotto con zafferano, gamberi e polvere di peperoni cruschi
Giugno 25, 2020Insalata di pomodorini gialli, peperone crusco e baccalà
Giugno 25, 2020Paccheri con pesto di zucchine, pancetta e peperone crusco
Ingredienti (per 2 persone):
200g di paccheri
50g di pancetta a cubetti
2 zucchine
1 manciata di basilico fresco
4-5 peperoni cruschi fritti (Crusco)
aglio macinato
olio evo
sale e pepe q.b.
Procedimento
Portare abbondante acqua salata a ebollizione e scottarvi le zucchine fino a quando saranno morbide (in alternativa, e per far prima, le potete cuocere nel microonde). Prelevarle con una schiumarola e lasciarle intiepidire un po’ prima di frullarle con il basilico, un pizzico di aglio macinato, un filo di olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
Nella stessa acqua di cottura delle zucchine, cuocere i paccheri.
Rosolare la pancetta in una padella antiaderente senza aggiunta di condimenti fino a quando sarà dorata e croccante. Tenerla da parte.
Scolare i paccheri al dente tenendo da parte un po’ della loro acqua di cottura, condirli con il pesto di zucchine e la pancetta rosolata, bagnando, se necessario, con poca acqua di cottura per una perfetta mantecatura.
Distribuire la pasta nei piatti e completare con i peperoni cruschi (Crusco) spezzettati.
Buon Appetito.
Compra sul nostro shop on line i Peperoni Cruschi già fritti, ideali per la ricetta: Shop Online.